domenica 20 dicembre 2020
poncho in lana mohair a"punto pavoncello"
Sono bastati 200 grammi di lana rigata in misto/mohair per questo poncho a punto "pavoncello" realizzato con ferri n6. 5.
maglioncino rigato con trecce
Questo maglioncino leggermente svasato è stato realizzato con 250 grammi di filato misto /mohair rigato, con ferri n 6.5.
Giacchina a punto"semi di tiglio ".
Questa giacchina è stata pensata per una ragazzina di 12 anni un po' rotondetta, e il punto semi di tiglio si presta bene per un lavoro leggero ma ben strutturato che non perda la forma. Ho utilizzato un filato rigato in misto /mohair con ferri n 6.5.
sabato 19 dicembre 2020
portacellulare a punto riso
Non è obbligatorio saper lavorare con l'uncinetto per fare un portacellulare, si può fare anche con i ferri.
L'ho fatto a punto riso usando un cotone con perline usato doppio e ferri n3, 5.
Avviare 21 maglie e lavorare a punto riso per 35 cm. Poi calare 1 punto per parte sui ferri pari fino a 5punti, far passare il filo e, saldare e a punto catenella fare l'asola. Cucire ai lati e attaccare un bottone. Fare un cordoncino di circa 70/80cm. e fissalo a punti nascosti.
lunedì 9 novembre 2020
maglioncino a punto intrecci con collo a ciambella
Pur essendo realizzato con lana fantasia rigata, il punto Intrecci si vede benissimo e fa una ottima riuscita. Il collo a ciambella lo trasforma da sportivo ad elegante.
cappottino in maglia per bimbo/a a punto legaccio
Per questi due cappottini, per due gemellini di 2 anni, ho utilizzato una lana merinos extrafine di medio peso, la consistenza viene data dal punto legaccio e dalla allacciatura a doppio petto.
venerdì 23 ottobre 2020
plaid scozzese a uncinetto
Questo bellissimo plaid lavorato con uncinetto n2.5 in pura lana merinos, mi é stato commissionato da un grande tifoso grigiorosso(cremonese).
giovedì 22 ottobre 2020
mercoledì 21 ottobre 2020
cappello e sciarpa per bimbo 3 anni
Cappello a punto riso doppio e treccia con risvolto a costa 2/2, realizzata con lana usata doppia. Sciarpa, con la stessa lana usata semplice, a punto riso doppio.
giovedì 15 ottobre 2020
paraorecchie a ferri in lana per bimba anni 1
Per una tenera bimba di 1 anno, ho confezionato questi due copriorecchie con i ferri n 7 a costa 1/1, belli caldi e avvolgenti. Ho usato una lana baby merinos bella morbida, mettendola quadrupla, per un effetto trendy. Per completarla e renderla "coccolosa" ho applicato 3 fiori a uncinetto.
martedì 6 ottobre 2020
Canotta laminata punto vimini.
È una canotta senza stagione, è estiva, elegante e da cerimonia questa bella canotta realizzata in fettuccia laminata.
venerdì 4 settembre 2020
cappello spirale " Cremlino" a maglia
Eccoci di nuovo alle porte dell'inverno! Sembra presto, ma non si sa mai, il freddo arriva quando vuole, quindi prepariamoci.
Un bel cappello a spirale confezionato con lana rigata con spruzzi di lame', molto femminile, soffice, leggera e ferri n7 viene realizzato in un battibaleno...
Spiegazione:
Punti impiegati:
Maglia tubolare:
lavorare una maglia a diritto, passare una maglia a rovescio.
Maglia rasata a rulli:
*6 ferri a maglia rasata rovescio
4 ferri a maglia rasata a diritto*
Da *a*. =1 gruppo
Esecizione
Con ferri n7 avv. 40 m.
e lavorare
1). 9 p. m. tubolare, 2m ass. 28 p. m. rasata a rulli, 1 aumento 1d.
2) lav le m. come si presentano
Proseguire per 13gruppi
Cucire e arricciare.
giovedì 9 luglio 2020
camicetta punto rete con paillettes
Con un filo di cotone e paillettes ho confezionato questa confortevole camicetta con manica a kimono a punto rete del pescatore.
cappello +pochette uncinetto
In estate sotto il solleone un cappello è necessario, questo in rafia è fresco, leggero e traspirante.
mercoledì 17 giugno 2020
camicetta punto riso e punto mimosa
È in misto viscosa questa fresca casacca color indaco, confortevole e dalla vestibilità molto fluida, ho usato ferri n5,5 per il punto riso e ferri n 6 per il punto mimosa.
venerdì 5 giugno 2020
cappello con tesa in rafia uncinetto
Un cappello con tesa, in rafia coloratissimo, fresco e leggero è un must dell'estate.
giovedì 4 giugno 2020
copertina culla double face kid mohair
A giugno nascerà un bimbo fortunato, la sua nonna ha voluto per lui questa meravigliosa copertina double face in kid mohair bianco e blu.
Io la chiamo "copertina da principe" perché è lussuosa, bellissima, sofficissima, leggerissima , confortevole e piace assolutamente a tutti.
sabato 9 maggio 2020
golfino top down cotone ferri
per la prossima stagione servirà senz'altro un golfino come questo, in cotone a stampa lunga che forma delle belle righe, mai uguali le une dalle altre.
Tranquille la tecnica top down è semplicissima, una volta scoperto come suddividere i vari pezzi, io divido per 6 e tengo 2/6 per il davanti e 2/6 per il dietro, comunque sarò ben felice di aiutarvi....
lunedì 6 aprile 2020
Scaldacollo loop costa.' inglese ad uncinetto
Ho realizzato questo scaldacollo tubolare in pochissimo tempo,sembra costa inglese ,invece é lavorato a punto alto a rilievo con uncinetto n4,5. Ho usato un gomitolone da 2oo gr. di lana a colore gradient .
Etichette:
5,
by nadia,
filo d 'arianna cremona,
Lana gradient,
loop,
punto inglese a uncinetto,
scaldacollo anello,
scaldacollo tubolare,
uncinetto 4
domenica 5 aprile 2020
Copertina baby a righe oblique +cappellino
Ho realizzato questa copertina a legaccio con 4oo gr.di lana merino extrafine e ferri n6.
La rigatura obliqua si ottiene con un gioco di aumenti e diminuzioni.
Per il cappellino rigato ,di misura per prematuri,si aumenta da una parte e si diminuisce dall'altra,cambiando il colore ogni 6 ferri.
La rigatura obliqua si ottiene con un gioco di aumenti e diminuzioni.
Per il cappellino rigato ,di misura per prematuri,si aumenta da una parte e si diminuisce dall'altra,cambiando il colore ogni 6 ferri.
Cappello cloche+scaldacollo uncinetto mod.ANEMONI
Ho usato lana mohair soffice e leggera ma, per avere la struttura della cloche l'ho raddoppiata lavorando a punto basso con l'uncinetto del n.4.
Per lo scaldacollo/scialletto/kefiah invece ho usato il filo semplice con uncinetto n3.
lo scaldacollo in pratica è una mezza piastrella granny alla quale ho applicato ,sui lati obliqui, dei fiori a forma di anemone. Per legarlo ho messo dei laccetti con 2 belle nappe .
Per lo scaldacollo/scialletto/kefiah invece ho usato il filo semplice con uncinetto n3.
lo scaldacollo in pratica è una mezza piastrella granny alla quale ho applicato ,sui lati obliqui, dei fiori a forma di anemone. Per legarlo ho messo dei laccetti con 2 belle nappe .
sabato 4 aprile 2020
Cappello cloche uncinetto con fiori
Con lana rigata e uncinetto n 4,5 ho realizzato un cappello cloche a punto basso e ho applicato dei fiori sul lato sinistro.
La cloche sta bene a tutte perché incornicia il viso e basta inclinare la tesa per renderlo sbarazzino o retrò.
La cloche sta bene a tutte perché incornicia il viso e basta inclinare la tesa per renderlo sbarazzino o retrò.
Iscriviti a:
Post (Atom)